Il tema del prossimo EXPO 2015 che si terrà a Milano decreta l’importanza del mangiare sano per stare bene, avere un buono stato di salute.
“Mangiare sano è un elemento imprescindibile per stare bene.”
Alimentarsi in modo corretto è funzionale alla vita, ha costi contenuti e nessun effetto collaterale.
Sovrappeso e obesità nel mondo hanno raggiunto proporzioni epidemiche e sono uno dei principali problemi e costo per la sanità pubblica. Da qui la definizione di “Globesity” (Organizzazione Mondiale della Sanità)
L’aspettativa e la qualità di vita delle nuove generazioni è minacciata dalla diffusa sedentarietà
L’obesità è un fattore di rischio per serie condizioni e patologie croniche (malattie ischemiche, l’ictus, l’ipertensione arteriosa, il diabete tipo 2, le osteoartriti e alcuni tipi di cancro (utero, colon e mammella).
Sindrome Metabolica
Si sente più parlare di Sindrome Metabolica che descrive un insieme di fattori di rischio metabolici che aumentano la possibilità di sviluppare malattie cardiache, ictus e diabete.
La causa non è nota: alcuni fattori genetici con presenza di adipe a livello addominale e scarsa attività fisica contribuiscono allo sviluppo di questa condizione ed è diagnosticata quando sono presenti tre o più di questi fattori:
- Circonferenza vita uomo ( > 94 – 102 cm); donna ( > 80-88 cm)
- Basso colesterolo HDL ( <40 mg/dl uomo e < 50 mg/dl donna)
- Elevati trigliceridi ( > 150 mg/dl)
- Ipertensione arteriosa (valori > 135/85 mmHg) o in terapia
- Elevata glicemia ( > 100 mg/dl a digiuno)
La maggior parte delle volte la sindrome è asintomatica e si cura perdendo peso, aumentando l’attività fisica e con la prescrizione da parte del curante di farmaci per l’iperglicemia e per tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
Come valutare il peso (ragionevole) corporeo
Utilizzando la formula dell’Indice di Massa Corporea (IMC o BMI), dividendo cioè il peso (in chilogrammi) per l’altezza (in metri) al quadrato.
IMC = PESO (Kg) / ALTEZZA2 (m2)
Un esempio: persona alta 1,78 che pesa 73 kg.
ALTEZZA2 = 1,78 x 1,78 = 3,1684
IMC = 73 / 3,1684 = 20,04
Criteri di valutazione dell’Indice di Massa Corporea
Ottenuto il valore di IMC, verificare il significato tramite la tabella:
Valore di IMC | Significato |
inferiore a 16 | sottopeso grave |
tra 16 e 17 | sottopeso moderato |
tra 17 e 18,5 | sottopeso lieve |
tra 18,5 e 25 | normopeso |
tra 25 e 30 | sovrappeso |
tra 30 e 35 | obesità I |
tra 35 e 40 | obesità II |
oltre 40 | obesità III |
Nel bambino e nell’adolescente, per valutare la crescita pondero staturale si dovrà fare riferimento alle tabelle dei percentili.
Che cosa si intende per peso ideale per la persona?
É quel peso che può essere raggiunto e mantenuto senza grossi sacrifici, ci consente di avere un buono stato di salute e che tiene conto della storia del peso e familiare.
La correzione dell’alimentazione è sempre il primo intervento per la cura di molte patologie e deve essere sempre supervisionata da personale specializzato competente dunque attenzione al self-made: il pericolo e frasi prendere la mano e instaurare un disturbo del comportamento alimentare.
Il Modello Mediterraneo è ancora quello che da anni la letteratura internazionale ha delineato come il più confacente alle necessità nutrizionali delle persone attive.
L’inattività fisica influenza la composizione corporea dunque le parole chiave sono una dieta equilibrata e il movimento.
Molto utile è l’utilizzo del contapassi per monitorizzare la distanza percorsa giornalmente per valutare il personale livello di attività fisica.
Se l’esercizio fisico viene eseguito in modo costante è in grado di aumentare il consumo di energia a riposo (metabolismo basale) grazie all’ aumento della massa muscolare
Le diete non curano: la sola prescrizione dietetica senza una modifica dello stile di vita è fallimentare.
Il peso corporeo indica :
- Un bilancio energetico tra le energie introdotta con gli ali mementi e quella spesa con il movimento
- La capacità di gestione degli stimoli che ci spingono a mangiare
- Un’intenzione
Nel campo della dietetica, l’autogestione è molto pericolosa: la dieta dovrebbe essere vista come terapia, dunque un atto medico che va prescritta e vagliata da personale preparato e specializzato.